COMPUTER NETWORKS II
AND
PRINCIPLES OF CYBERSECURITY

Starting from 2020/2021 this course will be taught in English. 

All the slides will be in English but please forgive me for not translating my website.

GENERALITA'

Il corso presenta le principali tecnologie delle reti di calcolatori ormai divenute essenziali in ogni dominio applicativo ICT: smart cities, home automation, automotive, distribuzione dell'energia, automazione industriale, reti di sensori, trasporti intelligenti, e-government e così via

L'analisi è focalizzata in modo particolare sui problemi di sicurezza, divenuti ormai di importanza fondamentale in ogni contesto applicativo

Il corso presuppone la conoscenza degli argomenti trattati in Reti di Calcolatori I

ESAMI

E' necessario effettuare una demo.

PROVETTE

Una provetta alla fine del corso, su tutto il programma. Se positiva propongo un voto. Se accettato allora l'esame è superato. Altrimenti, esame sull'intero programma, in uno degli appelli ufficiali

Sconsiglio fortissimamente di venire alle provette senza avere seguito e studiato assiduamente (o avendo seguito gli anni precedenti). Vedi anche "Presentarsi ad un esame (e consegnare uno scritto)".

MATERIALE DIDATTICO

PROGRAMMA ORIENTATIVO (NOVITA' 2022)

A partire dall'a.a. 2021/2022 ho deciso di effettuare un cambiamento abbastanza profondo nei contenuti del corso. Ho tagliato alcuni argomenti per dare molto più spazio alla cybersecurity.

E' stata una decisione molto meditata ed in parte "sofferta". Gli argomenti che sono stato costretto a tagliare sono infatti molto importanti e piuttosto complessi (difficile studiarli in maniera autonoma). Sono però convinto che dedicare più spazio alla cybersecurity sia necessario per gli studenti e per tutta la nostra società (non voglio darmi importanza eccessiva, ma ne sono convinto). Modificare il corso è stato un impegno non da poco, ma ritengo di avere fatto la cosa giusta.